A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Almeno una persona su cinque si troverà a fare i conti con la depressione nel corso della propria vita. A quale età potrà fare la differenza. Sulla rivista Lancet Psychiatry (1) i ricercatori della VU University Medical Center di Amsterdam, dati alla mano evidenziano, che con l’avanzare degli […]
Tag: medicina di precisione
Artrite psoriasiaca: alla ricerca di nuove frontiere
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore L’artrite psoriasiaca è una malattia “difficile”. Spesso diagnosticata in ritardo. Quando invece la tempestività del trattamento è cruciale per prevenire i danni e le disabilità a lungo termine che impattano negativamente sulla qualità di vita di chi ne soffre. Nelle forme più severe può essere invalidante a […]
Le promesse dell’epigenetica per una nuova frontiera della medicina
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore L’epigenetica sta aprendo le porte a una nuova era della medicina, sia per quanto riguarda le strategie di mitigazione di molte malattie, sia dal punto di vista della prevenzione promettendo una sempre più precisa caratterizzazione del paziente. Di questa opinione è Andrew P. Feinberg della John Hopkins […]
Medicina di genere-specifica: un tema antico con una storia recente
Di Sara Boggio “Esiste un bias inconscio e sistematico che è radicato… in ciò che i medici, uomini e donne, imparano nel corso della loro formazione”. Il riferimento è al bias di genere e a ribadirlo è una giornalista americana, Maya Dusenbery, che NPR ha intervistato (vedi) per presentare un testo divulgativo dedicato al tema, […]
Contro la EBM, pluralismo metodologico e recupero della fisiopatologia
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore “La medicina di precisione (MP) descrive la prevenzione, la diagnosi e le strategie terapeutiche che prendono in considerazione le variabilità individuali. Mentre la MP ha l’obiettivo di incorporare la variabilità individuale nei geni, nell’ambiente e negli stili di vita, l’enfasi nella pratica attuale è sul profilo genetico personalizzato […]