di Maria Rosa De Marchi Da settembre i pazienti oncologici possono contare su un nuovo documento, nato con l’intento di tutelarli e di metterli in condizione di conoscere i propri diritti. I tumori continuano a essere la seconda causa di morte in Italia (29% di tutti i decessi, precedu07ta solo dalle malattie cardio-circolatorie – 37% […]
Autore: Revellino
Giornata mondiale del cuore: le iniziative
di Maria Rosa De Marchi Lo scorso 29 settembre si è tenuta la giornata mondiale del Cuore, la campagna globale di sensibilizzazione sulle malattie cardiovascolari promossa ogni anno dalla World Heart Federation. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi, secondo i dati […]
Tampone sì, tampone no: prima di tutto orientarsi con l’anamnesi
di Guido Giustetto, Ordine dei Medici di Torino- Paolo Vineis, Imperial College
COVID-19: le scoperte scientifiche tra agosto e settembre
di Maria Rosa De Marchi Nel mondo la pandemia di COVID-19 non ha ancora visto una netta battuta d’arresto e, dal momento che gli studi clinici di fase III sono ancora in corso, la disponibilità di un vaccino sembra ancora lontana. Sulla base degli ultimi dati disponibili sulla piattaforma di monitoraggio ufficiale dell’Organizzazione Mondiale della […]
La Dichiarazione di Riyadh sulla Salute Digitale
di Maria Rosa De Marchi La pandemia di COVID-19 ha messo a nudo problematiche gestionali dei sistemi sanitari, alcune delle quali potrebbero essere affrontate con un nuovo approccio orientato verso l’importanza dei dati e delle tecnologie digitali. The Lancet ha dato notizia degli esiti del Riyadh Global Digital Health Summit, meeting che si è tenuto […]