I pazienti con carcinoma alla prostata trattati con terapie di deprivazione androgenica (ADT) sembrano avere un basso rischio di contrarre l’infezione da SARS-COV-2 e di essere affetti dalle complicazioni della sindrome respiratoria da COVID-19, notevolmente più basso rispetto ad altri pazienti oncologici. Se confermato, trattamenti a breve termine con ADT potrebbero essere presi in considerazione […]
Autore: Noemi Urso
Il bias del pregiudizio cognitivo al tempo della pandemia da COVID-19
La pandemia di COVID-19 che si è diffusa in tutto il mondo dall’inizio del 2020 ha acceso l’attenzione sulle scelte di comunicazione applicate in contesti differenti e sui risultati ottenuti. Scienziati e governi di tutto il mondo si sono trovati ad affrontare – spesso impreparati – una comunicazione di crisi assolutamente fuori dal comune. La […]
Un approccio strategico allo sviluppo di un vaccino per COVID-19
Un contributo pubblicato qualche giorno fa su Science, a firma tra gli altri di Anthony Fauci, capo dell’istituto statunitense del National Institute of Allergy and Infectious Diseases e consigliere del presidente Trump per l’emergenza pandemica dovuta al nuovo coronavirus Sars-CoV-2, propone un approccio strategico a ricerca e sviluppo del vaccino contro COVID-19 che si basi […]
La Cina e i trattamenti “tradizionali” per il coronavirus
Il governo cinese sta promuovendo metodi di “medicina tradizionale” come rimedi per COVID-19. I trattamenti, che vengono tenuti in grande considerazione all’interno del sistema sanitario cinese, vengono inviati anche all’estero – Italia compresa – come parte del programma di aiuti internazionali insieme a mascherine, respiratori e altre attrezzature. Ma, come riporta Nature in un approfondimento […]
La “tempesta perfetta” di COVID-19 in Lombardia
Il mondo ci guarda. Da quando il contagio del nuovo coronavirus Sars-CoV-2 ha raggiunto il territorio italiano, in anticipo rispetto alla sua diffusione nel resto del mondo, gli occhi delle autorità sanitarie internazionali e dei singoli governi analizzano nei dettagli la situazione, per accumulare informazioni su uno scenario ancora in gran parte sconosciuto. Scienziati e […]