di Mario Nejrotti L’epidemia di SARS COV2 ricomincia a diffondersi. Il timore e la diffidenza nella popolazione crescono. Il bisogno di protezione e cura aumentano insieme alla paura. La necessità di organizzare al meglio l’assistenza territoriale si fa pressante: per intercettare i casi di infezione asintomatica o paucisintomatica, per trattare precocemente i soggetti sintomatici, per […]
Categoria: Cultura
Burnout dei docenti e disciplina degli studenti
di Luca Mario Nejrotti Lo stress degli insegnanti può essere legato a un rischio maggiore di provvedimenti disciplinari per gli studenti.
I “tracciatori di contatti” nel Regno Unito e negli Stati Uniti
di Maria Rosa De Marchi Molti Paesi, tra cui l’Italia, hanno adottato sistemi di contact tracing, come parte di una strategia collegata all’esecuzione di test diagnostici su porzioni di popolazione e al contenimento della diffusione del contagio da SARS-CoV-2. Nel Regno Unito e negli Stati Uniti si è assistito a un boom di iscrizioni a […]
19 agosto: la Giornata Internazionale degli Operatori umanitari
Di Luca Mario Nejrotti La Giornata Umanitaria Internazionale, che ha celebrato gli operatori sanitari e umanitari il 19 agosto, assume nel 2020 ancora più significato.
Pandemia SARS-COV2. La prima Linea di Francesca Galotti: anche un romanzo può aiutare a comprendere e ricordare
di Mario Nejrotti La pandemia di Sars-COV2 sta sconvolgendo la popolazione dell’intero pianeta. Ha investito questo inverno e durante la primavera l’Europa, partendo dalla Cina e dalla Germania e ora si sta diffondendo dovunque, provocando lutti e risvegliando terrori ancestrali. Ha messo a nudo la precarietà di sicurezze acquisite in decenni di trionfante certezza che […]