A cura de Il Pensiero Scientifico Editore A distanza di quattro anni l’European Society of Cardiology, insieme all’European Association of Cardio-Thoracic Surgery, aggiorna le linee guida per la diagnosi e il trattamento dell’aritmia cardiaca più diffusa nella popolazione generale: la fibrillazione atriale (1). Il messaggio principale del nuovo documento di ben 126 pagine è un […]
Categoria: Il Pensiero Scientifico Editore
Sul JAMA nuove prove sull’efficacia dei corticosteroidi nei pazienti Covid-19
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Nel corso dei decenni che hanno seguito la prima descrizione, riportata su The Lancet, della sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) nel 1967 – in cui David G. Ashbaugh e colleghi hanno notato che i corticosteroidi sembravano avere un ruolo nel trattamento di pazienti con embolia adiposa […]
Quei sintomi persistenti. Il long Covid nelle cure primarie
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore In piena emergenza Covid-19, con le terapie intensive sovraccariche e la diffusione, ormai fuori controllo, di un virus giunto inaspettato, l’attenzione era interamente rivolta alla gestione dei pazienti in fase acuta, alla riorganizzazione delle risorse e degli spazi, e alle misure di contenimento nella popolazione. La rapida condivisione […]
Le linee difensive contro Sars-cov-2. Quattro possibili scenari
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Per il giovane 33enne di Hong Kong la prima diagnosi di Covid-19 risale a marzo. La seconda ad agosto, dopo aver fatto un test di ritorno dalla Spagna con scalo a Londra. era guarito a tutti gli effetti ed a distanza di quatto mesi e mezzo è […]
Covid-19 e i costi dell’infodemia per la salute pubblica
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore “La disinformazione ai tempi del coronavirus può uccidere. Abbiamo il dovere di proteggere i nostri cittadini rendendoli consapevoli della diffusione di informazioni false e denunciando i responsabili di tali pratiche”. Così l’Alto rappresentante dell’Unione Europea per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, aveva affermato presentando […]