Di Luca Mario Nejrotti La pandemia ha influenzato pesantemente la nostra vita quotidiana, con un impatto significativo sulla tutela dell’ambiente: gli esperti non sono in grado di valutare se i benefici ambientali potranno durare o se si tornerà semplicemente indietro con il cessare dell’emergenza sanitaria.
Tag: Ambiente
Uno stile di vita sano ritarda lo sviluppo di malattie croniche
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Mantenere uno stile di vita sano contribuisce a vivere bene e più a lungo. La ricetta ormai è universale: dieta bilanciata ed esercizio fisico quotidiano. Se poi non siamo fumatori e limitiamo il consumo di alcolici abbiamo quella marcia in più che aiuta a mantenersi in salute. […]
I pericoli dell’esposizione al particolato fine. Nuove conferme dalla Cina
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Se i livelli di particolato fine delle città cinesi scendessero fino alle soglie massime raccomandate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si potrebbero risparmiare qualcosa come centomila ricoveri annui per le sole cause cardiovascolari. Lo mostra uno dei due studi cinesi sul BMJ (1,2) che sono fra i […]
L’impatto di una dieta sana su salute e ambiente
di Luca Mario Nejrotti Nell’adottare una dieta sana dovremmo anche tenere contro dell’impatto sull’ambiente.
Conferenza Internazionale Big Data in Health : il futuro della conoscenza
di Mario Nejrotti La conferenza 2019 Banche dati sempre più vaste e interagenti per comprendere la realtà, le malattie e il modo di curarle. La Conferenza Internazionale Big Data in Health (BDH2019), giunta alla terza edizione, si è svolta a Roma dal 2 al 4 Ottobre, nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche. L’evento è stato […]