A cura de Il Pensiero Scientifico Editore La pandemia di COVID-19 ha esercitato pressioni senza precedenti sui sistemi sanitari di tutto il mondo. In particolare, continua ad avere un grave impatto sull’oncologia, a pagarne maggiormente le spese sono l’organizzazione dell’assistenza, il benessere dei caregiver e degli operatori sanitari, l’educazione medica continua, la ricerca e […]
Tag: burnout
Burnout del personale medico, in aumento e non solo per colpa del COVID-19
di Maria Rosa De Marchi L’anno scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), pur non classificando il fenomeno come patologia, aveva promosso il burnout a “sindrome” in occasione dell’11° revisione della classificazione internazionale delle patologie (ICD-11). Causato da stress cronico sul posto di lavoro, il burnout è caratterizzato da esaurimento emotivo, depersonalizzazione e derealizzazione personale. Negli […]
COVID-19 ed esperienze di danni morali nei lavoratori in prima linea
L’epidemia di virus COVID-19 è stata dichiarata una pandemia dall’OMS il 12 marzo 2020. Sebbene il tasso di mortalità per infezione non sia completamente compreso, sembra essere notevolmente superiore a quello di altre recenti pandemie. Inoltre, diversi gruppi di persone, come gli anziani e gli individui con alcune condizioni mediche preesistenti, sembrano essere particolarmente vulnerabili […]
Il burnout dilaga. Occorrono iniziative di sostegno: il progetto ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica)
A cura di Mario Nejrotti A metà maggio sul Portale dell’Università Cattolica, campus di Milano sono stati pubblicati i dati di un lavoro, promosso dal Centro di Ricerca EngageMinds HUB della stessa Università, in collaborazione con la Società Italiana di Management e Leadership in Medicina (SIMM) e con il Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.), nell’ambito […]
Il legame tra carico lavorativo e violenza in ambito sanitario in Cina
Di Luca Mario Nejrotti Un recente studio ha valutato il legame tra la violenza dei pazienti e dei visitatori (PVV) e il carico di lavoro di medici e infermieri identificando una correlazione in Cina.