di Maria Rosa De Marchi Da settembre i pazienti oncologici possono contare su un nuovo documento, nato con l’intento di tutelarli e di metterli in condizione di conoscere i propri diritti. I tumori continuano a essere la seconda causa di morte in Italia (29% di tutti i decessi, precedu07ta solo dalle malattie cardio-circolatorie – 37% […]
Tag: cancro al seno
Potrebbe esserci una correlazione tra cancro al seno e turni di lavoro notturni
Il lavoro notturno è un fattore di rischio per il cancro al seno? La ricerca sperimentale appena pubblicata su Nature Communications fornisce le basi molecolari per affermare che potrebbe esserci una correlazione. I ricercatori dell’Università Paris-Saclay, con i colleghi di Inserm e Inrae, hanno studiato l’associazione tra lavoro notturno e aumento dell’aggressività del tumore. Hanno […]
Nuove linee guida per il cancro al seno in stadio avanzato dalla Conferenza ABC5
di Maria Rosa De Marchi Lo scorso novembre a Lisbona si è tenuta la quinta Conferenza Internazionale sul cancro al seno in stadio avanzato (ABC5, Advanced Breast Cancer 5). L’incontro ha dato vita a nuove linee guida per questo tipo di tumore. La Conferenza ha visto la partecipazione di 1500 esperti, che hanno votato 50 […]
Il rapporto tra terapia ormonale in menopausa e il rischio di cancro al seno in una meta-analisi pubblicata su Lancet
di Maria Rosa De Marchi Le evidenze scientifiche al momento disponibili, che analizzano l’associazione tra rischio di cancro al seno e diversi tipi di terapia ormonale in menopausa, non sono conclusive e forniscono informazioni parziali sugli effetti a lungo termine. È questa la premessa con cui si apre il lavoro recentemente pubblicato su Lancet, a […]
Realtà virtuale per alleviare gli effetti secondari della chemioterapia
di Luca Mario Nejrotti La realtà virtuale viene oggi principalmente associata alla sfera ludica, o al massimo a complessi e avanzate applicazioni tecniche, ma il progetto “The patient dream. Sognare di star bene”, che partirà a gennaio all’Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” IFO di Roma, intende applicarla a scopo terapeutico.