di Mario Nejrotti Il problema In una puntata della popolare fiction,“Oltre la soglia”, l’attrice Gabriella Pession, che interpreta una psichiatra, al fratello che le comunica che alla madre “hanno trovato una brutta cosa nella testa…”, risponde: ”Si chiama cancro, Saverio, ha un nome ben preciso: usiamolo!” In due battute il copione riassume i principali aspetti […]
Tag: Cancro
Un effetto inatteso dei vaccini antinfluenzali nella cura oncologica?
di Luca Mario Nejrotti Studi di laboratorio mostrano una possibile applicazione dei virus inattivati dell’influenza nel trattamento immunologico dei tumori.
American Cancer Society: i dati statistici del cancro 2020
di Mario Nejrotti L’andamento della mortalità causata da una malattia all’interno di una popolazione in un determinato periodo è un parametro concreto e affidabile che permette la valutazione obiettiva dell’efficacia di interventi preventivi, diagnostici e terapeutici . Mortalità in diminuzione Il declino della mortalità per cancro è un fenomeno sempre più evidente dall’inizio degli anni […]
Cancro: la forza delle parole
di Mario Nejrotti Di che cosa parliamo Il cancro, come ogni altra patologia umana cronica o acuta, si può definire come un fenomeno biologico patologico, a causa endogena od esogena, che provoca nell’organismo una deviazione dai meccanismi tessutali e cellulari normali. Tale anomalia, per essere contrastata efficacemente, prevede una diagnosi, quanto più precoce possibile, una […]
La psicoterapia sostiene i pazienti sopravvissuti al cancro e che ne temono la ricomparsa
di Maria Rosa De Marchi Si chiama paura della recidiva di cancro o PR (in inglese fear of cancer recurrence – FCR) e ha un impatto profondamente negativo sulla qualità di vita dei pazienti che sono sopravvissuti al cancro. Sono in particolar modo vulnerabili le pazienti sopravvissute al cancro al seno e costituiscono il 70% […]