A cura de Il Pensiero Scientifico Editore La pandemia di COVID-19 ha esercitato pressioni senza precedenti sui sistemi sanitari di tutto il mondo. In particolare, continua ad avere un grave impatto sull’oncologia, a pagarne maggiormente le spese sono l’organizzazione dell’assistenza, il benessere dei caregiver e degli operatori sanitari, l’educazione medica continua, la ricerca e […]
Tag: Caregiver
Indicatori prognostici per valutare il fine vita: uno strumento utile per pazienti e caregiver
Avere un’idea chiara di quanto a lungo vivrà una persona cara è essenziale per sfruttare al meglio il tempo rimanente. I dati del National Audit of Care at the End of Life (NACEL) del Regno Unito rivelano che circa la metà dei pazienti riconosce di morire meno di un giorno e mezzo prima di morire […]
Dammi la mano: il ruolo dei caregiver per le donne con tumore al seno
“Dammi la mano” è il titolo della mostra fotografica virtuale realizzata da Europa Donna Italia con le immagini dell’Archivio Fondazione 3M-Collezione Ferrania, visitabile virtualmente dal 7 luglio al 31 dicembre 2020 sui canali proprietari di Europa Donna Italia. Europa Donna Italia è un movimento nato nel 1994 da un’idea di Umberto Veronesi con il sostegno […]
La lunga strada del sostegno per il caregiver
Di Luca Mario Nejrotti La lunga lavorazione del Decreto Rilancio obbedisce a regole politiche e amministrative peculiari della legislazione italiana, ma adombra una realtà quotidiana che, nel caso dell’assistenza alle persone non autosufficienti, non può più aspettare.
La resilienza morale dei giovani caregiver
Proprio mentre in Italia è al vaglio una proposta di modifica al DL rilancio che prevederebbe un’indennità di 600 euro per i caregiver, un documento pubblicato sulla rivista online Taylor & Francis riporta i risultati di uno studio qualitativo sul benessere sociale dei giovani che si prendono cura di un familiare. La ricerca offre un […]