di Patrizia Biancucci La “Guida Pratica di Odontoiatria Pediatrica” è stata presentata lo scorso ottobre 2019 al XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), lavoro intersocietario realizzato dalle società scientifiche dell’area pediatrica e odontoiatrica, quali SIPPS, FIMP, SIDO, SIOF, SIOI, SIOCMF e SISOPD. Come evidenziato dai loro presidenti, Ersilia Barbato, Paolo Biasci, Claudio Buccelli, […]
Tag: Dentisti
Commissione Albo Odontoiatri: la mission
di Patrizia Biancucci Cosa ne sarebbe della tutela della salute senza gli Ordini delle professioni sanitarie. E chi garantirebbe la competenza, la qualità e i requisiti morali che devono contraddistinguere un medico/odontoiatra. L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Torino è un Ente di diritto pubblico ricostituito con D.L.C.P.S. 13/9/1946 n. 233 per la […]
Teamwork odontoiatrico: ergonomia fa rima con armonia
di Patrizia Biancucci In ambito odontoiatrico la parola “ergonomia” è ricorrente, talvolta abusata, ma forse non tutti ne conoscono l’origine, l’evoluzione e il reale significato. Per molti significa genericamente “organizzazione”, senza sapere bene di cosa stiamo parlando e soprattutto senza sapere come fare per applicarla all’interno dello studio odontoiatrico. L’ergonomia attualmente è la disciplina che studia […]
Allineatori trasparenti: dalla bussola al navigatore
di Patrizia Biancucci Laureato in odontoiatria nel 1999 a Torino e specializzato in ortognatodonzia nel 2002, il dr. Matteo Reverdito ha attraversato tutti gli step della classica formazione ortodontica, a partire dalla scuola funzionalista del prof. Pietro Bracco, tecnica fissa straight wire, gnatologia secondo il prof. Rudolf Slavicek e, passando da discente a docente nella […]
CAO nazionale: raccomandazioni-guida per le CAO provinciali
di Patrizia Biancucci La CAO nazionale ha stilato un documento dal titolo “Raccomandazioni nell’interpretazione del messaggio informativo in odontoiatria”. Chiamate erroneamente Linee Guida, che sono solo ministeriali, le Raccomandazioni sono state elaborate per guidare le CAO provinciali nel valutare la correttezza dei messaggi informativi, inserendo le considerazioni supportate dalla attuale normativa vigente contenuta nella Legge di […]