Il fumo di tabacco rappresenta oggi uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie croniche e invalidanti, che influiscono negativamente sul benessere della società e sull’economia. In Italia, dove fuma il 23,8% della popolazione, ogni anno il tabacco è responsabile della morte di più di 80 mila persone, senza calcolare i danni provocati […]
Tag: Dipendenza
La paura di COVID-19 ha spinto alcuni fumatori a smettere
Di Luca Mario Nejrotti La paura del COV2, in questi tempi di pandemia, negli Stati Uniti, ha spinto alcuni fumatori a smettere: le loro storie sono state pubblicate su NPR (Vedi).
I programmi “per passi” sono efficaci nella cura della dipendenza da alcool
Di Luca Mario Nejrotti Il trattamento delle dipendenze è sempre un percorso delicato: uno dei sistemi più conosciuti è quello dei dodici passi degli Alcolisti Anonimi.
Marketing predatorio: l’altra faccia del gioco d’azzardo
di Luca Mario Nejrotti Si dibatte da molti anni sull’opportunità della pubblicità dei giochi d’azzardo. Prodotti pericolosi, che creano dipendenza, che provocano danni gravi al tessuto della società stessa possono essere legittimamente promossi?
La telemedicina non si addice alle tossicodipendenze
Di Sara Boggio Dopo aver riconosciuto che la ‘crisi degli oppioidi’ è un problema reale (vedi), il presidente Trump ha introdotto un’agevolazione per l’accesso alla cura che, secondo un articolo di NPR, sarebbe peggiore del male: “Adesso – scrive l’autrice del pezzo – i medici possono prescrivere le medicine per il trattamento della dipendenza virtualmente, […]