Lo scorso 25 ottobre è stata pubblicata sul sito del Lancet l’ultima delle “serie” stilate dalla prestigiosa pubblicazione scientifica internazionale, una sequenza di studi che prendono in considerazione un fenomeno e propongono interventi su di esso: l’ultima è quella che tratta di un problema quanto mai attuale e che necessita di approfondimento e soprattutto di […]
Tag: Droghe
La cannabis light alla conquista dell’Europa
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore È in vendita in più di mille rivenditori di tabacco svizzeri e in circa 15/20 negozi francesi la cosiddetta BlueDream, una varietà di cannabis caratterizzata da concentrazioni di tetraidrocannabinolo (THC) – l’agente responsabile dell’effetto psicotropo associato alla sostanza – prossime allo zero. Tale proprietà, ottenuta mediante metodi di […]
Causa del decesso: emarginazione sociale
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Il livello socioeconomico di un individuo influisce notevolmente sulla sua salute: in generale, più in basso questo si posiziona sulla scala sociale, tanto peggiori sono le sue condizioni psicofisiche. All’estremo inferiore di questo gradiente, tuttavia, tale effetto potrebbe essere ancora più accentuato. Una revisione pubblicata sulla rivista The […]
Dipendenza: le parole sono importanti
Di Luca Mario Nejrotti La dipendenza da qualcosa è stata spesso stigmatizzata moralmente piuttosto che considerata un problema medico. Questo approccio ha lasciato profonde tracce nel linguaggio e ancora oggi si usa spesso definire una persona attraverso la sua dipendenza: “tossico”, “alcolista” e così via.
STRESS MEDICO E DIPENDENZA DA SOSTANZE
Di Mario Nejrotti Sul nostro portale abbiamo recentemente pubblicato a cura de Il Pensiero Scientifico Editore un articolo dal titolo “La fatica del medico è un rischio per il paziente” (vedi) , che solleva il duplice problema del disagio del medico, sottoposto ad un carico di lavoro e responsabilità eccessivi e del suo coinvolgimento emotivo […]