Il fumo di tabacco rappresenta oggi uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie croniche e invalidanti, che influiscono negativamente sul benessere della società e sull’economia. In Italia, dove fuma il 23,8% della popolazione, ogni anno il tabacco è responsabile della morte di più di 80 mila persone, senza calcolare i danni provocati […]
Tag: Fumo
La paura di COVID-19 ha spinto alcuni fumatori a smettere
Di Luca Mario Nejrotti La paura del COV2, in questi tempi di pandemia, negli Stati Uniti, ha spinto alcuni fumatori a smettere: le loro storie sono state pubblicate su NPR (Vedi).
Come quantificare i danni da fumo passivo nei non fumatori
di Maria Rosa De Marchi L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che il miliardo di persone che fuma, in tutto il mondo, contribuisca in modo significativo ai decessi delle persone che non fumano e che sono causati da fumo passivo. Questi sono circa 880.000 all’anno. Comprendere meglio la scala del problema e l’influenza negativa del […]
Rischi per la salute e sigarette elettroniche
di Luca Mario Nejrotti Un campanello d’allarme arriva dagli USA sui rischi per la salute delle sigarette elettroniche.
I potenziali danni delle sigarette elettroniche
di Maria Rosa De Marchi Il funzionamento delle sigarette elettroniche si basa sul riscaldamento di un liquido che contiene glicole propilenico e glicerolo, con o senza nicotina e aromi, confezionato in cartucce ricaricabili o monouso. Il liquido viene riscaldato in aerosol (vapore) che poi viene inalato1. Non si conoscono ancora gli effetti a lungo termine […]