Di Luca Mario Nejrotti Tra dati scientifici incompleti e voci incontrollate, crescono le preoccupazioni delle donne incinte durante l’epidemia di COVID-19.
Tag: Gravidanza
COVID-19: problemi materno-infantili. Un questionario a livello mondiale della Harvard University
di Mario Nejrotti Le incognite La pandemia di SARS COV2 ci ha messo di fronte ad una gamma di incognite contemporanee, mai presentatasi in era moderna. Il virus fino a dicembre 2019-gennaio 2020 era totalmente sconosciuto. I meccanismo di diffusione e la capacità infettante del virus sono stati i primi quesiti. Ad essi sono seguite […]
Suicidio in gravidanza
Di Luca Mario Nejrotti Il suicidio in gravidanza e nel primo anno dopo il parto è un evento piuttosto raro, tuttavia, in Italia riguarda 2,3 donne per 100.000 nati vivi.
Probiotici: a favore della (nostra) vita
di Patrizia Biancucci Il termine “probiotico” deriva dall’unione della preposizione latina “pro” (a favore di) e dal sostantivo greco “βιος” (vita). Contemplati nelle Linee Guida ministeriali, i probiotici sono definiti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità “organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell’ospite”, con effetti benefici all’organismo attraverso la stabilizzazione della flora […]
In Italia 9 morti materne su 100.000, il 45% è evitabile:i risultati del primo rapporto Itoss 2019
di Maria Rosa De Marchi Lo scorso marzo, in occasione del convegno 2019 di Itoss (sistema di sorveglianza ostetrica) è stato presentato il primo rapporto nazionale sulla mortalità materna, istituito e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con le Regioni. Il sistema di sorveglianza della mortalità materna è nato con funzioni sia di monitoraggio […]