A cura de Il Pensiero Scientifico Editore Per tenere sotto controllo Covid-19 alla riapertura delle attività dopo il lockdown, al momento le misure più efficaci sono quelle classiche di sanità pubblica, più che strategie innovative come le app per tracciare i contatti di chi risulta infetto. Lo affermano sul New England Journal of Medicine […]
Tag: Lavoro
Lavorare con lentezza: stili di vita e ritmi lavorativi in Giappone per il benessere della popolazione
Un buon lavoro può fare molto per la salute, così come ambienti lavorativi e ritmi stressanti possono essere gravemente deleteri: uno studio trasversale in Giappone valuta l’associazione tra programmi di lavoro e motivazione per il cambiamento dello stile di vita dei lavoratori con sovrappeso o obesità.
Luci e ombre sulla salute nei Rapporti OASI e CENSIS
di Mario Nejrotti La salute del sistema sanitario nazionale Si riduce il problema del deficit nel Sistema Sanitario Nazionale. Nel 2018 ha speso119, 1 miliardi di euro con un disavanzo di 149 milioni. Resta alto il rischio che, con gli attuali finanziamenti l’SSN non riesca a tollerare l’incremento della domanda e abbia quindi la necessità […]
Malattie Reumatiche: “Sono solo dolori…”
di Mario Nejrotti Le persone sono culturalmente abituate, specie con il progredire dell’età, a ritenere che dolori reumatici e articolari siano uno scotto da pagare agli anni che passano oppure alla vita sedentaria. Ma cinque milioni di italiani vivono con una patologia reumatica e costituiscono un problema sociale e di salute pubblica. Per molti non […]
Apnee notturne: quali rischi?
di Patrizia Biancucci OSAS, Obstructive Sleep Apnea Syndrome, patologia complessa e ancora poco trattata, sarà il tema del convegno dal titolo “OSAS Disturbi respiratori nel bambino e nell’adulto. Un approccio multidisciplinare dal bambino all’adulto” organizzato dalla CAO (Commissione Albo Odontoiatri) dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Torino in collaborazione con SIDO (Società Italiana di Ortodonzia) e […]