A cura de Il Pensiero Scientifico Editore “È il momento di ringraziare i medici di base, non di demoralizzarli”. Parola di Martin Marshall, presidente del Royal College of General Practitioners britannico, ed egli stesso medico di base a Londra, che nel suo blog sul BMJ interviene nel dibattito sull’equilibrio tra l’assistenza a distanza o […]
Tag: Medicina Generale
Il mattino ha l’oro in bocca, anche nello studio del medico
di Luca Mario Nejrotti Due studi recenti hanno sottolineato come i pazienti che hanno gli appuntamenti dal medico sul finire della giornata lavorativa hanno più probabilità di ottenere un servizio più sbrigativo.
Bias cognitivi ed errori clinici
Di Sara Boggio Come pensano gli esseri umani nei contesti dominati dall’incertezza? In particolare, come prendono le decisioni in assenza di informazioni qualitativamente valide e avendo poco tempo a disposizione? Per rispondere a queste domande, negli anni settanta, i due psicologi Amos Tversky e Daniel Kahneman hanno condotto una serie di ricerche da cui si […]
I medici di medicina generale devono pagare l’IRAP?
RTM Una guerra infinita quella del pagamento dell’IRAP da parte dei medici di medicina generale. Avere l’infermiera conta? Le somme versate ai sostituti durante le assenze per ferie e malattia contano nel valutare l’obbligo di tassazione? Un nuovo ricorso da parte dell’Agenzia delle Entrate, contro la Commissione Tributaria che aveva disposto il rimborso delle somme […]
Infezioni delle prime vie aeree: uno studio di BMJ
Corretto e non pericoloso ridurre gli antibiotici nelle infezioni delle prime vie aeree