di Luca Mario Nejrotti Con l’aumentare delle professioniste in campo sanitario, si propone il problema di quale pronome, personale e possessivo, usare quando non si conosce il genere del medico a cui ci si riferisce.
Tag: Medicina
Gli ultimi studi sul gender gap in medicina e ricerca
Disparità di genere nell’esercizio della professione medica Uno studio uscito negli scorsi giorni su JAMA riporta i risultati di un’indagine che ha preso in considerazione le disparità basate sul genere nell’esercizio della professione intervistando 389 medici del Dipartimento di Medicina dell’Università di Calgary. Per “quantificare” il livello di discriminazione emerso dall’indagine è stata usata la […]
Il medico di campagna
di Luca Mario Nejrotti Un recente studio mostra che negli Stati Uniti le condizioni di lavoro per i medici di campagna sono lontane dall’essere idilliache. La campagna. Se pensiamo alla campagna, in primo luogo ci vengono in mente immagini bucoliche di aria pura, natura benevola, ampli spazi e vita sana. In realtà vivere la campagna […]
Sovratrattamento: per molti medici sarebbe colpa dell’insegnamento.
di Luca Mario Nejrotti Il problema del sovratrattamento, ossia degli interventi clinici sovradimensionati rispetto alle reali esigenze del paziente, potrebbe essere in parte legato al metodo con cui si insegna la professione ai giovani medici.
Probiota Orale sempre più protagonista nel Probioma Umano
di Patrizia Biancucci “Probioma Umano. Sindrome metabolica e patologie correlate”. Presieduto da E. De Masi e G. Marostica (presidente onorario G. Gasbarrini), su questo tema si è svolta, sabato 6 aprile 2019 a Villa Raby presso l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Torino, una giornata di studio sul Probioma umano. Un incontro d’interesse sia […]