Il progetto “dentista sociale” era nato del 2009, frutto di un documento (chiamato appunto Accordo Odontoiatria Sociale) sottoscritto dal Ministero del Lavoro, dal Ministero della Salute e dalle associazioni ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e OCI (Odontoiatri Cattolici Italiani). L’Accordo, il cui testo è disponibile a questo link, prevedeva, così come era stata inizialmente pensata, […]
Tag: Odontoiatria
La popolarità dei trattamenti odontoiatrici “fai-da-te” continua a crescere
di Maria Rosa De Marchi L’offerta dei trattamenti odontoiatrici “fai-da-te” è in costante crescita e l’aumento della loro popolarità desta qualche preoccupazione all’interno della comunità medica e scientifica. L’argomento è stato recentemente oggetto di un approfondimento sul portale Dentistry Online, che ha cercato di fare il punto della situazione e di evidenziare le principali criticità […]
Perché respirare correttamente è fondamentale per prevenire il coronavirus
Un articolo di Tim Ives su Dentistry, una delle pubblicazioni online più diffuse in Uk a tema odontoiatrico, espone l’importanza della respirazione per prevenire la diffusione di COVID-19. Il Covid-19 ha cambiato radicalmente il mondo dei dentisti: la ricerca mondiale sta procedendo rapidamente per tornare alla “normalità”, ma la strada per lavorare negli studi dentistici […]
Sbiancamento dei denti e pubblicità ingannevole, un caso dal Regno Unito
di Maria Rosa De Marchi La Advertising Standards Authority (ASA), l’organizzazione di autoregolamentazione del settore pubblicitario nel Regno Unito analoga al nostro Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria, è stata recentemente chiamata a esprimersi in merito a uno spot pubblicitario per social media, andato in onda la scorsa primavera, per la promozione di un kit di sbiancamento […]
Dentisti di domani: quale direzione scegliere?
di Maria Rosa De Marchi Molte specialità mediche hanno dovuto modificare il loro sistema organizzativo in funzione dell’emergenza coronavirus, per tutelare al meglio la salute dei pazienti. La stessa sorte è toccata anche alla specialità odontoiatrica, in funzione del fatto che la produzione di aerosol durante le procedure mediche aumenta il potenziale rischio di contagio. […]