di Maria Rosa De Marchi Assieme alla dattiloscopia (studio e confronto delle impronte digitali) e alla genetica (analisi delle tracce genetiche, tra cui DNA), l’odontologia forense è una delle tecniche applicate a livello internazionale, anche nell’identificazione di grandi numeri di cadaveri, come nei disastri di massa. La tecnica è una disciplina medica a tutti gli […]
Tag: odontologia forense
Odontologo Forense e valore identificativo delle arcate dentarie
di Patrizia Biancucci Un ambito in cui l’Odontologo forense ha un ruolo molto importante è l’acquisizione e la comparazione di dati il cui confronto è determinante per l’identificazione dei soggetti di cui non è nota l’identità. Assieme alla dattiloscopia (impronte digitali) e alla genetica (DNA), l’Odontologia Forense è una delle tecniche applicate a livello internazionale, […]
ODONTOIATRIA FORENSE, ETICA DELLA PROFESSIONE
di Patrizia Biancucci Corso di perfezionamento dal 23 marzo 2018 a Modena Il corso, organizzato a Modena dalla SIOF, Società Italiana di Odontoiatria Forense, presieduta dal prof. Claudio Buccelli (Ordinario Medicina Legale Università Federico II di Napoli) è giunto alla quarta edizione e si articola in cinque incontri a partire dal 23 marzo 2018. Finalizzato […]
MEDICI E VIOLENZA: RUOLO DELL’ODONTOIATRA FORENSE
Di Patrizia Biancucci Panorama internazionale, epidemiologia sul territorio italiano, approccio medico, odontoiatrico, medico-legale a maltrattamenti, violenza e abusi, gestione delle conseguenze e della sindrome post-traumatica da stress sono solo alcuni dei temi trattati nel Corso ECM organizzato sabato 20 settembre 2014 dall’Ordine Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri di Torino, a cura della Commissione Pari […]