di Mario Nejrotti I progetti si distinguono dai proclami perché seguono una road map e raggiungono obiettivi progressivi e verificabili. Troppe volte nella storia d’Italia ai proclami sono seguiti il silenzio e l’oblio. La cura al cittadino riparte in sicurezza Invece il progetto costruito da un gruppo di lavoro del Politecnico e dell’OMCeO di Torino, […]
Tag: OMCeO
SARS COV2. Essere Presidente di un Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri all’epoca della pandemia
Intervista con il Dr Guido Giustetto. Presidente dell’OMCeO della Provincia di Torino a cura di Mario Nejrotti Buon giorno Presidente, nei giorni dell’epidemia, il suo tempo è prezioso e lei è coinvolto in una continua serie di riunioni e contatti virtuali, che la obbligano ad essere presente su numerosi tavoli, quasi contemporaneamente. Quindi non […]
Il bello dell’essere politicamente scorretti: una lettera di Riccardo Falcetta
di Mario Nejrotti La lettera del dottor Riccardo Falcetta, medico del lavoro di vasta esperienza e Coordinatore della Commissione salute e sicurezza ambienti di lavoro e di vita dell’OMCeO di Torino, in uno stile, come dice l’autore “non scientifico e politicamente scorretto” vuole sottolineare soprattutto per i giovani medici, ma coinvolgendo in una riflessione tutti […]
Un decalogo di richieste alla politica regionale ed europea in vista delle elezioni: l’Ordine dei Medici di Torino in campo per stimolare una discussione con i candidati
di Mario Nejrotti Tutti uguali di fronte alla cura Ha fatto scalpore il caso del giovane tunisino di 31 anni, sposato e con una bambina piccola, nel nostro Paese senza permesso, che è stato curato per decisione unanime dell’ospedale torinese a cui si era rivolto (non citato per motivi di privacy). La rigida burocrazia attuale […]