di Guido Giustetto, Ordine dei Medici di Torino- Paolo Vineis, Imperial College
Tag: Pandemia
Proteggere le popolazioni più a rischio, anche dopo la crisi
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore La pandemia causata dal virus Sars-CoV-2 ha causato, in soli nove mesi, oltre un milione di vittime in tutto il mondo (1). Ma il peso dell’epidemia si è distribuito in maniera diseguale su alcune popolazioni socialmente vulnerabili, ad esempio coloro che vivono in strada o in carcere. […]
Arriva il vaccino, ma quale e soprattutto quando?
di Mario Nejrotti La pandemia di SARS_COV2 si avvia, pare inesorabilmente, verso la seconda ondata in tutti i Paesi dell’area occidentale e più in generale in tutto il pianeta. L’aumento dei casi è a macchia di leopardo e per il momento il nostro Paese tiene abbastanza sotto controllo la diffusione del virus, nonostante la recente […]
Non demonizziamo i medici di base. Valorizziamo la medicina basata sulla relazione
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore “È il momento di ringraziare i medici di base, non di demoralizzarli”. Parola di Martin Marshall, presidente del Royal College of General Practitioners britannico, ed egli stesso medico di base a Londra, che nel suo blog sul BMJ interviene nel dibattito sull’equilibrio tra l’assistenza a distanza o […]
L’impatto della pandemia sull’oncologia mondiale: i numeri dall’ESMO
A cura de Il Pensiero Scientifico Editore La pandemia di COVID-19 ha esercitato pressioni senza precedenti sui sistemi sanitari di tutto il mondo. In particolare, continua ad avere un grave impatto sull’oncologia, a pagarne maggiormente le spese sono l’organizzazione dell’assistenza, il benessere dei caregiver e degli operatori sanitari, l’educazione medica continua, la ricerca e […]