di Luca Mario Nejrotti Si prevede che tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 vengano approvati per l’uso i nuovi vaccini COVID-19.
Tag: Vaccini
Il futuro dell’immunizzazione da SARS-COV-2 nei prossimi 5 anni
di Luca Mario Nejrotti La scienza, come la politica, dovrebbe, quando possibile, cercare le risposte a domande e problemi non del presente, ma del futuro. I ricercatori stanno cominciando a interrogarsi sul futuro dell’immunizzazione da SARS-COV2.
Pubblicato il programma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per la distribuzione del vaccino COVID-19
di Luca Mario Nejrotti L’OMS ha reso noto il programma globale per distribuire equamente il vaccino COVID-19, ma il futuro sembra costellato di difficoltà.
Disperazione e ricerca: boom di adesioni alla sperimentazione del vaccino COVID-19 in Brasile
di Luca Mario Nejrotti In Brasile, la sperimentazione del vaccino contro la COVID-19 sta ottenendo un numero straordinario di adesioni.
Arriva il vaccino, ma quale e soprattutto quando?
di Mario Nejrotti La pandemia di SARS_COV2 si avvia, pare inesorabilmente, verso la seconda ondata in tutti i Paesi dell’area occidentale e più in generale in tutto il pianeta. L’aumento dei casi è a macchia di leopardo e per il momento il nostro Paese tiene abbastanza sotto controllo la diffusione del virus, nonostante la recente […]